Capitolo secondo: ma il Rendiconto dovrebbe rendicontare? Mala tempora currunt oppure O tempora o mores!

0
19

Inizia male il Consiglio Comunale del 26 giugno.

Solo grazie alla presenza della minoranza il Consiglio può aver luogo in quanto la Ferri, per motivi di salute, risulta assente.

Il consigliere Donato Fortunato chiede al sindaco di sapere il perché per qualche giorno siano ripresi i lavori alla Rodari.

Fatta male la domanda.

Non si risponde.

La caserma dei Carabinieri andrebbe riparata. Dicono che faccia acqua da tutte le parti, ma mancano i soldi. Pazientate ancora.

Poi è il turno della consigliera Annamaria Latrofa che sferra un duro attacco nei confronti della dott.ssa Carmela Fatiguso e del sindaco. La consigliera di Autonomia si chiede e chiede se non sia il caso di procedere ad una turnazione dei dirigenti per evitare che ci possano essere “pregiudizi” nei confronti dell’Ente che accentra in una sola persona tale moltitudine di compiti. Innegabile il potere discrezionale che tale esercito di compiti comporta.

Ricordiamo che attualmente la dott.ssa Fatiguso ricopre:

Ufficio anagrafe e statistica;

Ufficio archivio e protocollo;

Ufficio contenzioso;

Ufficio contratti;

Ufficio elettorale e leva;

Ufficio notifiche;

Ufficio personale;

Ufficio portale istituzionale e trasparenza;

Ufficio relazioni con il pubblico;

Ufficio segreteria generale;

Ufficio servizi e forniture;

Ufficio stato civile;

Ufficio economato provveditorato;

Ufficio ragioneria e bilancio;

Ufficio tributi.

Le conclusioni della Latrofa dopo puntuale ed esaustiva ricostruzione del debito, divenuto fuori bilancio, delle indennità dovute all’ex dirigente dell’Ufficio Tecnico Donato Capacchione in carica presso il Comune dal 22 ottobre 2012 al 3 ottobre 2014 allorquando il Commissario Prefettizio lo “licenziava”.

Il Rendiconto dei rendiconti.

Gli animi si surriscaldano allorquando Pietro Savino commenta la relazione dell’assessore Giovanni Tancorra a corredo del Bilancio.

Nel suo intervento, elencando con cura cifre, dati e residui di cassa, compresa qualche data che non corrisponderebbe secondo la relazione del consigliere con quanto effettivamente si è realizzato, dichiara che i numeri aritmetici non sembrano congruenti, anche se il consigliere, in verità, nell’enfasi dell’intervento, usa altra espressione. L’assessore non ci sta ed invita il consigliere a denunciare alla Procura della Corte dei Conti, quanto ha affermato in Consiglio. E’ il consigliere Rino Carelli, che stemperando gli animi e con l’esperienza politica che nessuno gli nega, riesce a portare la discussione nell’alveo istituzionale.

Carelli, una domanda:

Mala tempora currunt oppure o tempora o mores?

Naturalmente, per il consigliere Giuseppe Nitti, ora di là in maggioranza, poi di qua in minoranza e poi di nuovo di là in maggioranza, ma che per niente al mondo abbandonerebbe il suo posto per sedersi accanto ai suoi amici di maggioranza, nulla eccepisce e il Consiglio fila liscio sino alla fine.

Fine? E’ tutto rimandato a domani, mercoledì 28 giugno.

A proposito, il 28 giugno del 1997 il pugile Mike Tyson viene squalificato per aver staccato con un morso parte dell’orecchio del suo avversario, Evander Holyfield.

Commenti

commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui