Ex Majorana di Casamassima: anche i grillini si lanciano nella mischia.

0
29

Chissà per quale strana ragione non ci è sembrato singolare che i grillini nostrani del paesello a sud est la grande metropoli si siano così pittorescamente schierati dalla parte della dott.ssa Paola Petruzzelli, dirigente del Majorana di Bari in danno del Rosa Luxemburg di Acquaviva delle Fonti.

Il fatto di aver utilizzato, nonostante la lingua italiana dia ampie e plurali scelte, lo stesso aggettivo, illogico, che risulta al centro dell’analisi sia della Petruzzelli (La Gazzetta del Mezzogiorno del 10 gennaio), che di Caravella e Patrono (La voce del paese del 18 gennaio), la dice lunga sull’analisi compiuta.

Come potrebbe risultare illogica la scelta fatta dalla regione che, mettendo le carte a posto, accorpa due istituti scolastici che rientrano nello stesso ambito territoriale? Perché è illogico e dissennato avvicinare, e di molto, dirigenza e segreteria al territorio? Perché poi risulterebbe illogico considerare un istituto scolastico pubblico non di “proprietà” di questo o quel dirigente, ma come fulcro su cui far crescere l’intero territorio? E come fanno a sapere i pentastellati casamassimesi, ed in questo li invidiamo molto, a quanto ammontano le donazioni dei privati per far crescere l’istituto di Casamassima perché hanno sempre simpatizzato e creduto nel lavoro della dirigenza?

Ma su una cosa hanno ragione le stelle del paesello: l’istituto superiore di Casamassima avrebbe potuto, visto il trend delle iscrizioni, ottenere l’autonomia, se solo ci fosse stata da parte dell’amministrazione comunale, che sembra loro non disprezzino tanto, la volontà, se si fosse mossa per tempo magari attraverso una deliberazione di giunta, di comunicare sia in Città Metropolitana che in Regione le determinazioni politiche, che contrariamente ad Acquaviva, sono del tutto mancate.

Come mai la maggioranza di governo cittadino nittiana, determinante per la presentazione della lista del Movimento 5 Stelle alla Città Metropolitana di Bari, che ha visto l’elezione di Patrono, è rimasta silente al grido di allarme dei pentastellati sulla scelta caduta come un masso sull’ormai ex Majorana del paesello?

Commenti

commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui