Nonostante lui, tutti a copiarlo.

0
30

In questa campagna elettorale per le amministrative del 10 giugno, ci vorrebbero far credere che solo grazie ai candidati sindaci giardinieri, l’amore per l’ambiente, per la pulizia e per il decoro urbano sono diventati una priorità che mai verrà messa in discussione perché loro, veri ecologisti d’azione, sapranno come inculcarla anche nelle giovani generazioni. Se saranno eletti, però.

Dimenticano di dire, nei loro sabati del fare o nelle corsette raccogli rifiuti, chi ha ispirato la loro campagna elettorale, chi è stato la musa ispiratrice affinché la incentrassero a favore dell’ambiente. Nessuna targa commemorativa a ricordo, nessuna menzione speciale sui libri di storia per ricordare il vero ed unico e solo artefice della fatica spinta al sacrificio.

E non poteva che essere Mimmo Biradi da Casamassima, il vero eroe di questa campagna elettorale. Per qualcuno un “fantasma”, rappresenta invece il vero spirito ecologista che alberga nei candidati sindaco del paesello, e lui, da precursore, sorride soddisfatto.

Correva l’anno domini 2014 quando Mimmone vestiva i panni di pittore e giardiniere d’assalto; il sindaco in/giustamente bistrattato, viste le casse comunali allo stremo delle forze (ci chiediamo quando siano state piene le casse comunali), con i suoi assessori e consiglieri più fidati, incurante delle gocce di vernice e di sudore, delle levatacce all’alba, inforcando ora il pennello e ora il forcone, con la sua tutina e quella maglietta bianca che immaginavo tutto, ritinteggiava prima le pareti della Scuola dell’Infanzia B. Ciari e poi si dava al giardinaggio spinto con la pulizia della Villa Comunale.

E ricordiamoli quei momenti affinché siano da monito alle nuove generazioni, compresi i candidati sindaco ecologisti.

.

Nell’articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno del 28 aprile 2104, si riconoscono  Franco Reginella, Donato Dalfino, Martino Carelli, Mimmo Birardi, Paolo Montanaro e Michele Bovino impegnati nella ritinteggiatura della Scuola dell’Infanzia B. Ciari di Casamassima.

Dove si collocheranno questi eroi dimenticati il prossimo 10 giugno per ricordare ed essere testimoni viventi delle gesta del grande Mimmone?

 

 

Commenti

commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui