Considerato che ci sarà un motivo più che valido, e non può essere che così, noi, esattamente nel mezzo fra chi ha sostenuto un esame di diritto amministrativo prendendo il massimo dei voti, ma non avendone capito un tubo e quello che all’università della strada si è laureato, qualche interrogativo ce lo poniamo.
È da qualche tempo che abbiamo cominciato a familiarizzare, quelle poche volte che riusciamo a collegarci all’Albo Pretorio del Comune di Casamassima, praticamente sempre fuori uso quando ti serve, che molte Determine pubblicate sono farcite di OMISSIS.
Scopriamo, per esempio, che la Determina n. 49 del 13/02/19 nonostante all’oggetto reciti Servizio trasporto scolastico. Misure temporanee ed urgenti atte a garantire l’erogazione del servizio . Affidamento alla Cooperativa Sociale Aliante a.r.l. per il periodo ottobre 2018 – 21 dicembre 2019, nel corpo del testo, dove stabilisce che bisognerà corrispondere l’importo di € 9.240 + IVA per degli oneri accessori al servizio, non vengano riportati gli estremi della società cui quell’importo spetta anche se nell’oggetto tale società compaia.
Stessa cosa anche per la Determina n. 58 del 19/02/19 con oggetto: Affidamento per il servizio di riparazione linea dati dei pc c/o Comando P.L.
Presso il Comando di Polizia Municipale un guasto alle linee internet necessita di intervento di riparazione che una azienda esegue al costo di € 600. Quale l’azienda contattata per l’intervento? OMISSIS.
Ma anche la Determina n. 68 del 25/02/19 avente per oggetto Liquidazione canone servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza del Comune di Casamassima (gennaio 2019), presenta degli OMISSIS anche se nel corpo della determina, viene menzionata la Post & Service Group srl.
Probabilmente, causa la nostra imperizia, avremo fatto certamente un po’ di confusione, ma ci domandiamo, gli OMISSIS non dovrebbero, per le disposizioni sulla privacy, essere assicurati per la segretezza di dati genetici, biometrici o sanitari ed invece non previsti per garantire l’esercizio del diritto di accesso alla documentazione amministrativa, per assicurare la trasparenza e l’imparzialità dell’attività amministrativa?