Novità in arrivo per l’istituto superiore di Casamassima.

0
42

Mentre per il 1° Circolo Didattico Marconi e per il Comprensivo G. Rodari – D. Alighieri si manterrà l’assetto attuale, per l’Istituto superiore Majorana di Casamassima è prevista una modifica sostanziale.

Queste le risultanze della proposta al vaglio della Regione Puglia (DGR n. 2432 del 31-12-2019) in merito al Piano Regionale di Dimensionamento scolastico e programmazione dell’offerta formativa per il biennio 2020/2021 e 2021/2022.

Ricapitolando:

Costituiranno il 1° Circolo Didattico Marconi:

  • Scuola dell’Infanzia Don Milani (180);

  • Scuola dell’Infanzia B. Ciari (117);

  • Scuola Primaria G. Marconi (578).

Costituiranno l’Istituto Comprensivo G. Rodari – D. Alghieri:

  • Scuola dell’Infanzia C. Collodi (165);

  • Scuola Primaria G. Rodari (339);

  • S.S. D. Alighieri (587).

Per l’Istituto Superiore Alberghiero, sino ad oggi alle “dipendenze” dell’I.I.S.S. E. Majorana di Bari, la dirigenza dovrebbe essere accorpata all’I.I.S.S. Rosa Luxemburg di Acquaviva delle Fonti.

Da notare la soddisfazione di Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti, che dichiara:«Tra Acquaviva e Casamassima c’è una fitta rete di relazioni che gravitano intorno all’enogastronomia, al turismo di comunità, all’agroalimentare, ecc. Noi siamo pronti a metterci al servizio della crescita comune per far crescere i nostri territori» e il silenzio di Giuseppe Nitti, sindaco di Casamassima.

(In copertina l’istituto superiore di Casamassima – da Google)

Commenti

commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui